Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

16 – “Grazie Mamma Erasmus”. Come è nato il programma di mobilità europea.

Se sei capitato qui, forse sai che “Le Due Sicilie Association” si occupa di progetti ERASMUS+, siamo un’associazione che racconta storie ed esperienze di viaggio e che vuole dare l’occasione ad altri giovani di crearsi la propria storia. Ti sei mai chiesto grazie a chi è possibile tutto ciò? Siamo qui per rivelartelo! È ormaiContinua a leggere “16 – “Grazie Mamma Erasmus”. Come è nato il programma di mobilità europea.”

15 – Le Due Sicilie: Scambi culturali. Opportunità giovanili estate 2021

Hai mai sentito parlare di Youth Exchange dell’Unione Europea? Si tratta di progetti interamente finanziati dal programma UE Erasmus+ che consentono a gruppi di giovani di diversi paesi di incontrarsi, vivere insieme e lavorare su obiettivi condivisi per brevi periodi, dai 5 ai 21 giorni.Durante uno Youth Exchange, puoi aspettarti di partecipare a laboratori, esercizi,Continua a leggere “15 – Le Due Sicilie: Scambi culturali. Opportunità giovanili estate 2021”

14 – Volontariato online: come fare del bene direttamente da casa.

Vuoi renderti utile fin da subito ma non sai come fare? Stai organizzando la partenza per un progetto Erasmus+ o SVE, ma nel frattempo vuoi dare una mano? La soluzione esiste, ed è il volontariato online. A partire da marzo 2020, la diffusione del SARS-CoV-2 ci ha catapultato nella “nuova normalità”, dove è importante trasferireContinua a leggere “14 – Volontariato online: come fare del bene direttamente da casa.”

13 – “Il vecchio che lascia spazio al nuovo…” Nuovo ciclo per il progetto Erasmus+.

Con la fine del 2020 finisce anche un settennio importante per quanto riguarda il programma Erasmus+. Il settennio 2014-2020 infatti ha coinvolto circa 5 milioni di persone con un budget di 14 miliardi di euro. Proprio durante gli ultimi giorni del 2020, l’Agenzia Nazionale Giovani del nostro Paese ha fatto un bilancio in diretta onlineContinua a leggere “13 – “Il vecchio che lascia spazio al nuovo…” Nuovo ciclo per il progetto Erasmus+.”

12 – Tradizioni natalizie europee a confronto: scopri l’Europa insieme a noi.

Il periodo natalizio è il più magico dell’anno, ed ogni Stato che si rispetti ha le proprie usanze e tradizioni che lo contraddistinguono e che si tramandano da decenni. Scopriamo insieme le più curiose tradizioni natalizie di Belgio, Ungheria e Grecia. BELGIO: Il Belgio è spesso considerato come una delle mete più vivaci in cuiContinua a leggere “12 – Tradizioni natalizie europee a confronto: scopri l’Europa insieme a noi.”

E’ POSSIBILE STUDIARE GRATUITAMENTE IN EUROPA?

Il sistema scolastico ed universitario italiano è eccellente, si sa, ma c’è una cosa che molto spesso frena i giovani ad accedere alle lezioni, ai master o ad altri corsi di perfezionamento, ossia le tasse di iscrizione. Quest’ultime, solitamente, si basano sul reddito familiare annuo o possono consistere in un prezzo fisso senza possibilità diContinua a leggere “E’ POSSIBILE STUDIARE GRATUITAMENTE IN EUROPA?”

10 – Coronavirus: l’impatto sulla nostra quotidianità.

La pandemia da Coronavirus, dichiarata nel mese di marzo 2020 dal Direttore Generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus e diffusa velocemente su scala globale, ha indotto i Governi dei singoli Stati a adottare dei provvedimenti per far fronte a tale emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale. Il Covid-19, iniziato a circolare verso dicembre 2019 aContinua a leggere “10 – Coronavirus: l’impatto sulla nostra quotidianità.”

09 – Festival dello Sviluppo Sostenibile. È ora di agire.

Vi siamo mancati? Eccoci più carichi di prima con il nostro appuntamento mensile. Nel mensile di luglio vi abbiamo parlato dei 17 obiettivi siglati Nazioni Unite e degli scopi che si prefiggono di ottenere; e abbiamo visto l’importanza che ricoprono a livello mondiale, l’associazione italiana ASviS ha promosso il mega-evento denominato Festival dello Sviluppo Sostenibile.L’AlleanzaContinua a leggere “09 – Festival dello Sviluppo Sostenibile. È ora di agire.”

08 – L’Europa e i giovani. Il futuro siamo noi.

È già passato un mese e come promesso siamo qui con l’ennesimo appuntamento di “Le Due Sicilie Magazine”. Oggi vi parleremo della Dichiarazione Schuman, pubblicata il 9 maggio 1950, con la quale è stato avviato il processo di unificazione europea. E dopo esserci fatti ispirare dai principi di quest’ultima, ci focalizzeremo su La Carta deiContinua a leggere “08 – L’Europa e i giovani. Il futuro siamo noi.”

07 – The Sustainable Development Goals. Scopri le iniziative per giovani per raggiungere gli Sdgs

Vi siamo mancati? Eccoci di nuovo qua con il nostro settimo appuntamento. Oggi vi parleremo dei Global Goals e con un breve focus sulle iniziative promosse da e per i giovani. Nel 2015, i leader mondiali hanno concordato 17 obiettivi globali . Questi obiettivi hanno il potere di creare un mondo migliore entro il 2030,Continua a leggere “07 – The Sustainable Development Goals. Scopri le iniziative per giovani per raggiungere gli Sdgs”